Prosegue, a cura della Squadra Mobile della Questura di Salerno, l’intensificata attività di controllo ed investigazione sul fenomeno dello spaccio di stupefacenti in questo territorio, che ha già portato a numerosi positivi risultati nel periodo più recente con arresti e sequestro di quantitativi anche significativi di droga. Le indagini sono particolarmente orientate a bloccare i flussi di rifornimento per lo spaccio nella città di Salerno. In questo quadro, nella tarda mattinata di ieri, a parziale conclusione di una complessa attività investigativa, personale della Squadra Mobile ha individuato e sottoposto a sequestro, in località Capaccio, un avviato centro di coltivazione e produzione di stupefacenti. E’ stata sottoposta a perquisizione un’azienda agricola, condotta dall’incensurato 50enne G.P., all’interno della quale, in un solaio ed in alcuni locali terranei, sonostati rinvenuti e sequestrati complessivamente oltre 50 kg di sostanza stupefacente del tipo marijuana in via di essicazione per la successiva cessione sul mercato; negli stessi locali sono stati sequestrati anche ventilatori, essiccatori ed altro materiale per la lavorazione. Nello stesso contesto, in una serra, nascoste tra altre coltivazioni ortofrutticole, sono state individuate oltre cento piante di marijuana ad alto fusto ed in avanzata fase di maturazione.G.P. ed una donna di origine ucraina, sorpresa a lavorare nella serra al momento dell’intervento della Polizia, sono stati tratti in arresto in flagranza di reato di coltivazione, produzione e detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.Si ritiene che la sostanza fosse destinata allo spaccio al minuto della città di Salerno.
IL SERVIZIO VIDEO DI VOCE DI STRADA
- SALERNITANA,LOTITO FA IL “MAESTRO D’ORCHESTRA” DURANTE I CORI CONTRO DI LUI / VIDEO - 21 aprile 2018
- CENTOLA,TOLLERANZA ZERO PER INDISCIPLINATI RACCOLTA RIFIUTI - 21 aprile 2018
- TORRE DI MARE, VILLA ADORNATA DI OMBRELLI COLORATI - 21 aprile 2018
- PARCO DEL CILENTO,SCELTI 3 NOMI PER CARICA DIRETTORE - 21 aprile 2018
- COMUNITA’ MONTANA SOTTO INCHIESTA: NEL MIRINO IL SEGRETARIO GENERALE - 21 aprile 2018
- VIA AL PIANO RIMOZIONE AMIANTO NEI COMUNI DELL’ALTO CILENTO - 21 aprile 2018
- AGROPOLI,BENI A PAGAMENTO: TICKET PER SITI CULTURALI - 21 aprile 2018
- SALERNO, “ECOAMBIENTE” MESSA IN DEFAULT DAI COMUNI - 21 aprile 2018
- UN CONTRIBUTO PER L’UNICEF - 21 aprile 2018
- AGROPOLI,PERICOLOSO STAGNO VICINO ALLO SCIENTIFICO SI RISCHIA LA TRAGEDIA/VIDEO - 21 aprile 2018