ASCEA Fornitura di energia elettrica non pagata: il Comune di Ascea debitore per quasi 140mila euro. I debiti in questione fanno riferimento a due diverse ditte fornitrici del servizio. Nel primo caso, si tratta della società Più Energia Spa per il quale l’Ente ha avviato un piano di rientro di fatture non pagate. Nello specifico, il Comune, nel marzo 2018 impegnò la somma di 117mila euro circa, ma tale quota non teneva conto dell’Iva e di altre fatture non inserite nel piano di rientro. Per questo motivo l’Ente, con successivo provvedimento ha integrato il primo con un ulteriore impegno di spesa, per giungere alla complessiva quota di 128mila euro, Iva compresa, di cui 61mila euro circa per il saldo di una transazione approvata dall’esecutivo nell’anno in corso e formalizzata con delibera numero 34 e 67mila euro circa a saldo di ogni altro credito della società per tutte le fatture emesse a seguito dell’accordo di transazione stipulato.
ASCEA COMUNE RECIDIVO
Ma la questione debiti dell’Ente costiero non finisce qui. Il Comune è stato raggiunto l’anno scorso da un decreto ingiuntivo per una quota relativamente bassa rispetto alla Spa suddetta. Anche in questo caso, ha proceduto ad un accordo transattivo con la ditta erogatrice del servizio. Il decreto ingiuntivo, pari a circa 9.500 euro, venne emesso nel 2017 dal Tribunale di Vallo della Lucania. Tale somma faceva riferimento ad alcune fatture emesse da Eni gas e luce Spa, a fronte della fornitura di energia elettrica. Nel gennaio 2018 il Comune guidato dal sindaco Pietro D’Angiolillo fece ricorso a tale decreto, nominando un legale di fiducia, l’avvocato Enrico Rizzo, il quale pose in risalto l’avvenuto pagamento di una delle fatture allegate al decreto. Quindi lo stesso legale, invitò l’Ente a chiudere la questione giungendo, per la quota residua, ad una transazione, al fine di evitare un ulteriore aggravio di spese derivanti dal prosieguo del giudizio. La faccenda è stata quindi definita bonariamente. L’Ente dovrà corrispondere 7.614,81 euro, in sette rate mensili dell’importo di 1.087,83 euro a sfalcio di quanto dovuto. Di questa quota, una parte è già stata versata. Andrea Passaro
- BCC DI AQUARA PRESENTAZIONE ANTEPRIMA BILANCIO 2018 - 19 Febbraio 2019
- RITROVATO - 19 Febbraio 2019
- AGROPOLI,LA HALF MARATHON SI ANNUNCIA MOLTO INTENSA NE PARLA ROBERTO FUNICIELLO - 19 Febbraio 2019
- BATTIPAGLIA,SCONTRO SULLA LITORANEA 2 FERITI - 19 Febbraio 2019
- USSI SOLIDARIETA’ A FRANCO ESPOSITO PER I FATTI DI ASCOLI - 18 Febbraio 2019
- SALERNO,AUTO SI RIBALTA IN PIENO CENTRO,UOMO INCASTRATO TRA LE LAMIERE - 18 Febbraio 2019
- L’ANGOSCIA DI ROFRANO,ANTONIO AMBRUOSI NON SI TROVA - 18 Febbraio 2019
- BATTIPAGLIA,IL SINDACO CECILIA FRANCESE SPIEGA L’ATTUALE MOMENTO POLITICO - 18 Febbraio 2019
- SUCCESSO DEI KARADANCE CON I I CRI E CROC - 18 Febbraio 2019
- NEW BASKET AGROPOLI,BATTUTO IL BELLIZZI ORA È SOLA AL SECONDO POSTO - 17 Febbraio 2019