Sono stati ricevuti dalla seconda carica più alta del governo italiano, i rappresentanti nazionali della UNMS (unione nazionale mutilati del servizio) e dell’associazione internazionale AMICI DI PADRE PIO. I primi, rappresentati dal Colonnello Antonio Grilletto, hanno ufficializzato i 70 anni di vita dell’associazione al cospetto del Presidente
del Senato Dott. Pietro Grasso. L’incontro avvenuto il 01/12/2017, è stato ulteriormente coronato dalla presenza dell’associazione internazionale AMICI DI PADRE PIO, l’unica riconosciuta dalla curia Arcivescovile di Benevento, a rappresentare con le reliquie del santo di Pietrelcina, nel mondo, la storia del santo frate e quanto gli è appartenuto in vita. Presente, il direttore generale mondiale, dott Gianni Mozzillo, l’organizzatore e addetto stampa Dott Claudio Crovella, unitamente al custode delle reliquie del santo, padre Fabiano. La cerimonia, avvenuta nella stanza privata del Presidente Grasso, ha avuto l’apoteosi, allorquando il Colonnello dell’esercito, dott Antonio Grilletto, ha presentato il programma e le iniziative che la stessa associazione rappresenta, per quanti hanno prestato servizio, sia nell’arma in senso generale, che in altre componenti del mondo lavorativo, ed hanno avuto un percorso legato ad un sacrificio personale, allorquando nel prestare servizio, hanno subito delle mutilazioni nel compiere il proprio dovere. Di spessore notevole, anche la presenza della componente umana Laica, dell’associazione che rappresenta nel mondo il Santo di Pietrelcina, quel Padre Pio, le cui reliquie sono gelosamente custodite da padre Fabiano e mostrate al mondo dall’associazione del dott Gianni Mozzillo. L’occasione per consegnare al presidente del Senato, alcune piccole reliquie del santo, unitamente all’INNO UFFICIALE di Padre Pio e della UNMS, ricordando che il brano in questione è composto nel testo e nella musica da un artista Battipagliese, chiamato Gico. Onore quindi alle due associazioni, che fanno delle due organizzazioni, un elemento unico di solidarietà, attraverso manifestazioni, che culminano con l’evento internazionale del PREMIO PADRE PIO, giunto alla XVII edizione, che si svolge a Pietrelcina, e che ogni anno riconosce i meriti nei confronti delle persone che bene hanno saputo dimostrare la propria solidarietà, in un mondo costellato di scarso altruismo. Onore quindi, al Dott Mozzillo ed al colonnello Grilletto, per le splendide iniziative umanitarie. Roma. Giovanni Coscia
- PADULA,DUE GIOVANI AVEVANO UNA CENTRALE DI DROGA IN UN CASOLARE - 22 aprile 2018
- AGROPOLI,IN ATTESA DELLA BANDIERA BLU ARRIVA LA BANDIERA VERDE.L’ASSESSORE BENEVENTO: “E’ UNA GRANDE SODDISFAZIONE” - 22 aprile 2018
- DROGA,ARRESTATO UN GIOVANE SALERNITANO,AVEVA MEZZO CHILO DI “ROBA” IN CASA - 22 aprile 2018
- BLITZ DELLA FINANANZA AL COMUNE DI SALERNO,SEQUESTRATE LE CARTE DI LUCI D’ARTSTA - 22 aprile 2018
- CAMEROTA,DELEGATA DECORO LANCIA APPELLO A CITTADINI - 20 aprile 2018
- CAPACCIO PAESTUM,PARTE SABATO LA FESTA DEL CARCIOFO - 20 aprile 2018
- AGROPOLI,PRESENTATA, QUESTA MATTINA, LA III EDIZIONE DI “BORGO IN FIORE” - 20 aprile 2018
- L’AGROPOLI POTREBBE RITORNARE IN SERIE D,DOMENICA ULTIMA DI CAMPIONATO CONTRO IL VALDIANO - 19 aprile 2018
- AGROPOLI, LOTTA AL BULLISMO E CYBERBULLISMO - 19 aprile 2018
- BARONISSI, CONFERENZA STAMPA I^ EDIZIONE PRIMO MAGGIO LIVE - 19 aprile 2018