AGROPOLI ADDIO DON MASSIMO, ERA VENUTO IN SILENZIO SE NE E’ ANDATO IN PUNTA DI PIEDI

Una settimana fa è morto don Massimo Cuofano il sacerdote nocerino del Sacro Cuore e della Madonna Carmine.Discreto e sereno arrivò in silenzio e se ne è andato con lo stesso silenzio ma qui ad Agropoli tanta gente lo ha voluto bene e forse non tutti sanno della sua morte.Una vita spesa per i valori del Sud. Se ne è andato in silenzio, quasi per non infastidire chi gli voleva bene. Ma molti lo ricorderanno per il sano attivismo che ha contraddistinto la sua vita e i valori che coltivava con passione. Le comunità di Agropoli e Nocera superiore sono in lutto per la scomparsa di don Massimo Cuofano, diacono e promotore di tante iniziative sociali e culturali, come la sua forte attività neoborbonica. Cuofano è deceduto venerdì sera,una settimana fa, all’età di 59 anni, a causa di un male incurabile che da alcuni mesi lo aveva colpito. Una malattia che lo aveva costretto a fare rientro nella sua Nocera Superiore, dopo che per anni ha vissuto tra Vallo della Lucania e Agropoli, dove ha svolto l’attività di diacono. Fratello di Pasquale Cuofano, attuale commissario del Convitto Nazionale “Torquato Tasso” di Salerno, e zio del sindaco di Nocera Superiore, Giovanni Maria Cuofano, don Massimo lascia un vuoto nella sua comunità di origine e tra quanti l’hanno conosciuto e apprezzato per la sua generosa partecipazione alla vita. Le esequie si sono tenute nella Chiesa di Santa Maria Maggiore nella quale era stata aperta la camera ardente presso la Congrega di Santa Caterina.