A 9 ANNI DALLA MORTE RICORDIAMO UNO DEI SACERDOTI CHE PIU E’ ENTRATO NEL CUORE DEGLI AGROPOLESI E NON SOLO
Don Angelo Giulio fu un dono del Signore per la comunità di Agropoli. Un uomo di sani principi, un sacerdote rispettoso del Sacramento e un efficace missionario della parola del Signore . Un grande uomo prima che un grande sacerdote capace di arricchire la comunità di Agropoli. Ironico e severo Don Angelo ha incarnato fedelmente la dottrina cattolica. E’ stato autorevole vice parroco tra gli anni 70 e gli anni 90 alla chiesa Santa Maria delle Grazie. Refrattario alle polemiche, pragmatico e decisamente affettuoso anche se non lo dimostrava, don Angelo era stimatissimo. Don Angelo era un fiume di sapienza ma anche un umile servitore del Signore. Era preparatissimo, le sue lezioni a scuola erano eccezionali. Spiegava i sacramenti come nessun altro, esperto nella santissima Trinità riusciva a far capire ai suoi studenti l’importanza della fede e come si arrivava alla fede rimarcando il rispetto verso i Sacramenti. Il 9 febbraio del 2014 è volato al Cielo portandosi con se quelle sofferenze di cui non amava parlare. Schivo e poco appariscente si era molto legato, negli ultimi tempi a Giovanni Petrizzo al quale ha trasmesso grandi arricchimenti tanto da farlo diventare Diacono. Abbiamo amato e voluto bene Don Angelo e lo ricordiamo con l’affetto di sempre. Una figura importante e imponente della nostra vita e del nostro percorso. Sergio Vessicchio
CENNI STORICI DI DON ANGELO A CURA DI ERNESTO APICELLA
Don Angelo Giulio nato a Pattano il 21 febbraio del 1931, dopo aver compiuto gli studi di scuola media e ginnasiale nel Seminario minore di Vallo della Lucania, completò gli studi liceali e teologici nel Seminario Regionale di Salerno. Fu ordinato Sacerdote il 26 giugno del 1955 a Policastro da S.E.Mons. Pazzullo. Fu Parroco di Giungano dal 1956 al 1964. Dal 1964 al 1972 fu parroco di Montano Antilia ed Economo di Abatemarco.
Dal gennaio 1972 fu nominato Vicario cooperatore del Parroco di Santa Maria delle Grazie di Agropoli. Nei 42 anni di servizio parrocchiale ad Agropoli, fu anche Vicario parrocchiale della Parrocchia di S.Antonio. Dal 1980 svolse anche l’ufficio di applicato di segreteria nelle Scuole Statali. Nato e cresciuto insieme a tre fratelli e una sorella in una famiglia povera, ma profondamente cristiana, seguì da ragazzo la chiamata del Signore al sacerdozio, incoraggiato e aiutato nella sua formazione anche dallo zelante parroco di Pattano, Don Giuseppe Fierro, che alla cura delle vocazioni sacerdotali dedicò tutto il suo impegno di pastore. Ben cinque furono, infatti, i sacerdoti che egli riuscì a dare alla Chiesa diocesana. Sacerdote dal carattere semplice e schivo, don Angelo ha servito le comunità affidategli dall’obbedienza ai suoi Vescovi, con spirito di sacrificio e grande disponibilità. Riusciva ad accattivarsi la simpatia dei fedeli con la spontaneità e la sincera amicizia, doti che ne hanno fatto un sacerdote sempre stimato e benvoluto.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.