Il Terzo Polo, coalizione nata dall’unione tra Azione e Italia Viva, ha presentato i suoi candidati ad Agropoli presso l’aula consiliare. La candidata agropolese all’uninominale della Camera Elvira Serra ha voluto cominciare la propria campagna elettorale da Agropoli «paese in cui sono nata e cresciuta – dice – qui ha le radici la mia famiglia di provenienza e le ha la famiglia che ho creato con mio marito. Mi candido nel collegio cilentano perché voglio rappresentare questa gente e questo territorio. Agropoli ed il Cilento meritano molto più di quanto avuto fino ad ora ed il terzo polo può reggere questa volontà di crescita». La candidata, nel corso della conferenza stampa, traccia per sommi capi il suo programma: «La più grande emergenza del Cilento è la sanità – spiega – e sappiamo tutti la sorte dell’ospedale agropolese. Per questo motivo ho scelto di essere candidata e chiedo il supporto degli elettori – conclude – c’è tanto da fare e il Terzo Polo può essere determinante». Presenti alla conferenza stampa anche Andrea Mazziotti, vicesegretario nazionale di Azione, e i candidati Rossella Sessa, Gigi Casciello e Antonio D’Alessio. Mazziotti lancia il Terzo Polo, indicando i temi su cui si baserà la campagna elettorale e soprattutto il futuro. «Sanità, energia, lavoro, giovani, scuola, futuro. Questi i punti programmatici del nostro impegno, riassumibile con l’agenda Draghi.

Il nostro obiettivo è quello di fermare le destre innanzitutto – le sue parole – e poi eventualmente sederci intorno ad un tavolo con la maggioranza e decidere il da farsi. Il Terzo Polo auspica un Draghi bis perché è di lui che c’è bisogno». Gigi Casciello sottolinea il suo passato e guarda al domani: «28 anni di Forza Italia hanno reso il distacco complesso – racconta – ma l’entrata in Azione ha mitigato quella delusione. Ho trovato un partito forte con il quale poter costruire un vero senso civico forte e unitario. Non potremo mai dialogare con chi ha di fatto fermato uno dei politici migliori che l’Italia abbia mai avuto». Rossella Sessa punta sul suo recente passato: «Ho lavorato molto sull’uguaglianza di genere e continuerò in tal senso. Dobbiamo mettere da parte ogni differenza». D’Alessio, dal canto suo, dà forza alla realtà politica di cui fa parte fin dal primo momento: «Candidarsi con un terzo polo in un momento di bipolarismo non è da tutti – ragiona – e perciò possiamo affermare che i nostri candidati sono coraggiosi e innamorati della politica». Arturo Calabrese

Di admin

Sergio Vessicchio blogger, youtuber, social media manager attivo per stampa televisiva, carta stampata, siti web, opinionista televisivo, presentatore, conduttore.

//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js