1 Ottobre 2023

AGROPOLI, IL FENOMENO LOCALE GIOVANNI LANDI GIORNALISTA MEDIASET APRE IL SETTEMBRE CULTURALE INTERVISTATO DALLA CONDUTTRICE DEL TG2 CONCETTA MATTEI/VIDEO

Un vero e proprio fenomeno tutto agropolese, il giovane giornalista (titolo forse troppo riduttivo per lui) Giovanni Landi già protagonista di Mediaset del quale è dipendente. Lui ha aperto il settembre culturale quest’anno frequentato proprio da molti giornalisti parlando, intervistato dalla giornalista rai Concetta Mattei, del suo libro “La maxitangente Enimont ” di 157 pagine.

GIOVANNI LANDI

Giovanni Landi è nato ad Agropoli nel 1990. Laureato in Giurisprudenza, è dottore di ricerca in Scienze Giuridiche. È giornalista praticante presso la Scuola di Giornalismo Radiotelevisivo di Perugia.

IL CURRICULUM

Erasmus Placement di 7 mesi presso Southampton Solent University (2014). Tirocinio FISE presso Corriere dell’Umbria (2014). Visiting researcher presso Birkbeck – University of London (2015) e École des hautes etudes en sciences sociales – EHESS, Parigi (2016). Redattore per infocilento.it e theatronduepuntozero.it. Redattore presso mediaset a Cologno Monzese

IL LIBRO

 Fu definita «la madre di tutte le tangenti: 150 miliardi di lire distribuiti a politici e burocrati per facilitare lo scioglimento dell’E- nimont, lo sfortunato colosso della chimica nato dall’unione fra l’ente pubblico ENI e la società privata Montedison. Una scommessa che avrebbe regalato all’economia italiana un nuovo primato internazionale, e che invece ha segnato fra la polvere la fine di una Repubblica e di un’epoca. Dimissioni, latitanze, processi mediatici, impensabili connivenze e drammatici suicidi, a cominciare da quelli di Gabriele Cagliari e Raul Gardini. Lo scandalo della mostruosa mazzetta ha terremotato il mondo politico e imprenditoriale italiano, diventando il caso simbolo di Tangentopoli e lasciandoci in eredità un oceano di enigmi e di amarezza.
– -L’APPROPRIAZIONE É STATA SEMPRE MOTIVATA DAL FINE DI ARRICCHIRE SÉ O ALTRI E DA QUELLO DI AUMENTARE IL POTERE PERSONALE; A VOLTE SI È AGGIUNTO IL FINE DI FAVORIRE UN SOGGETTO POLITICO E ALTRE VOLTE ANCORA QUELLO DI OTTENERE FAVORI DA UN PUBBLICO AMMINISTRATORE.- (TRIBUNALE DI MILANO, I SEZIONE PENALE, SENTENZA DEL 28 APRILE 1994)

SETTEMBRE CULTURALE

Giovanni Landi ha incantato per il suo modo di porre gli argomenti, di spiegare il suo libro, di reggere il confronto con una delle giornaliste più preparate e belle della rai Concetta Mattei. Non si poteva aprire meglio il settembre culturale di quest’anno una della manifestazioni culturali più importanti del sud Italia arrivata alla quindicesima edizione sempre condotta e organizzata magistralmente da Franco Crispino prima da assessore nei 10 anni di Alfieri e poi da consigliere comunale. Stasera tocca ad Enrica Bonaccorti, altro appuntamento eccezionale. Sergio Vessicchio

About Author

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: