AGROPOLI, IL PROCURATORE GRATTERI AL SETTEMBRE CULTURALE: “LA NDRANGATA CERCA IL COLLOQUIO CON LE ISTITUZIONI”/VIDEO

Questa sera il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro Nicola Gratteri è stato ospite al Settembre Culturale. Ha presentato il suo libro “Non chiamateli eroi” in cui ricorda le vite di chi, guardando la mafia negli occhi, ha deciso di difendere le proprie idee, la propria dignità. Su tutti Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che hanno perso la vita combattendo il malaffare. E Nicola Gratteri che questa sera ha impreziosito la rassegna come in passato, infatti anche altre volte il magistrato è stato al settembre culturale, raccogliendo l’eredità dei due magistrati palermitani lavorando in una terra altrettanto difficile come la Calabria, continua a lottare per una Italia migliore.
A colloquiare con lui anche i giovani di Libera, che sono rimasti affascinati, come tutti i presenti, dalle parole del carismatico procuratore, orgoglio della nostra Nazione in special modo la dottoressa Amatucci, bella, affascinante, colta, preparata con una dizione perfetta.
UN PASSAGGIO DEL SUO INTERVENTO(VIDEO)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.