1 Ottobre 2023

AGROPOLI, LA VERGOGNA DELLE STRISCE BLU LADRI AUTORIZZATI, I SOLDI DOVE SONO

Nel 2021, nella città di Agropoli, sono state rilevate 427 sanzioni in meno rispetto al 2020 e ben 2907 in meno rispetto al 2019!Un dato, quello delle sanzioni, che è in controtendenza rispetto agli anni scorsi, nonostante l’utilizzo delle aree di sosta a pagamento sia notevolmente aumentato, come si può evincere dall’incremento esponenziale del numero di abbonamenti emessi e dai flussi telematici, che dimostrano come gli utenti abbiano utilizzato strumenti elettronici di pagamento. Gli abbonamenti emessi sono passati dai 2.009 del 2019 ai 2.809 del 2021, con un incremento di 800 abbonamenti, pari a circa il 40% in più. Tra questi, è da sottolineare l’incremento del numero di abbonamenti emessi ai cittadini residenti nel Comune di Agropoli, che nel 2021 sono stati circa 1.400, mentre quello per i non residenti si sono attestati in circa 500.

Allo stesso modo, c’è stato un incremento delle transazioni di pagamento della sosta tramite app negli ultimi tre anni: si è passati dalle 6.310 operazioni del 2019, alle 8.397 operazioni del 2020, fino alle 21.441 del 2021, con un incremento del 155%.

L’aumento degli abbonamenti e dell’utilizzo delle app di pagamento hanno fatto lievitare le transazioni. I ricavi della sosta sono cresciuti, facendo segnare un incremento del 27% tra il 2021 e il 2020, e del 12% tra il 2020 e il 2019. Questi numeri sono la vergogna di come cittadini, pendolari e turisti vengono “incastrati” ad Agropoli. E questi soldi dove vanno a finire? Chi ne usufruisce? Perchè non si fa un resoconto di come vengono spesi questi soldi. O vanno in tasca a qualcuno? Lo stesso sistema della casa di babbo natale, dove sono gli oltre 400mila euro incassati? Il sistema che amministra la città di Agropoli ancora ha molto da dover chiarire con l’opinione pubblica. Una cosa va fatta, si tolgano le strisce blu e si liberi la città. Però a quel punto si svuotano i portafogli.

About Author

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: