AGROPOLI, L’ASSESSORE MUTALIPASSI “TRADISCE” LA PORTA NON I SUOI ELETTORI E RESTA AL FIANCO DEL SINDACO
Adamo Coppola il giorno dopo che La Porta si era messo all’opposizione lo aveva detto. Era sicuro che Roberto Mutalipassi sarebbe rimasto al suo posto. Non si tratta dunque di mero poltronismo ma di un legame amministrativo e di continuità. Una coerenza a due binari. Da una parte coerenza voleva significare seguire chi lo aveva nominato e cioè La Porta passato all’opposizione e quindi Mutalipassi avrebbe per coerenza dovuto seguirlo, ma coerenza significa anche continuare un percorso amministrativo già bene avviato e chiudere la legislatura. C’è un aspetto che non va sottaciuto, Mutalipassi è stato votato ed eletto con moltissimi voti e ha aderito alle direttive del suo gruppo andando in giunta cosa che spettava a La Porta il quale ha preferito la presidenza del consiglio che ora ha lasciato Ma rimane consigliere, Mutalipassi sarebbe invece uscito dalla politica. Non sarebbe stato logico con una messe di voti seguire le direttive del gruppo. Oppure sarebbe dovuto partire dal sindaco il licenziamento e il primo cittadino non lo ha fatto sapendo che accontentare qualche altro gruppo perdendo l’efficacia e la serietà oltre che la bravura di Mutalipassi sarebbe stato un rischio. Si potrebbe anche pensare al fatto che non facendo dimettere l’assessore nominato da lui La Porta continua a tenere il controllo della giunta dall’opposizione nel programma suo di lottizzazione di tutte le aree comunali, ma ci sta tutto questo. Questa ipotesi ci sembra più fantasiosa e non reale.
IL COMUNICATO DELL’AMMINISTRAZIONE
Il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, ha incontrato nei giorni scorsi l’assessore con delega alle Politiche Economiche e Finanziarie, Roberto Mutalipassi, il quale ha confermato la volontà di proseguire il percorso amministrativo intrapreso nel 2017. Il chiarimento si era reso necessario dopo la scelta del gruppo politico Agropoli Oltre (con il quale Mutalipassi era stato eletto) di avviare un percorso autonomo rispetto all’attuale maggioranza. «L’assessore Roberto Mutalipassi gode della piena e incondizionata fiducia, mia personale e della maggioranza consiliare, pertanto il suo ruolo in giunta non è mai stato messo in discussione – ha spiegato il sindaco Adamo Coppola – Abbiamo avviato con lui un percorso virtuoso in un momento non facile, caratterizzato dalle riforme al sistema contabile che hanno messo a dura prova gli enti locali e dall’emergenza covid». «Con Roberto – ha concluso Coppola – vogliamo proseguire questo cammino intrapreso, certi di poter sviluppare altri programmi e progetti, ancor più ambiziosi per la crescita e lo sviluppo della città di Agropoli». «In queste ultime settimane, che tra l’altro mi hanno visto contagiato insieme alla mia famiglia dal Covid-19, ho avuto modo di riflettere sulla scelta, sofferta, soprattutto dal punto di vista dei rapporti umani, da compiere dopo la decisione presa dal Presidente del Consiglio comunale, di dimettersi dal suo incarico – ha spiegato l’assessore Mutalipassi – Con lui, oltre ad altre esperienze politiche, abbiamo condiviso la scorsa campagna elettorale e tutto il percorso che mi ha permesso di assumere il ruolo di Assessore, quindi una serie di proposte e decisioni operate nel solo ed unico interesse della Comunità di Agropoli, in seno all’Amministrazione in carica. È stata fatta una grande opera di risanamento del bilancio, posto in notevole sofferenza, oltre ad una serie di azioni funzionali a stare vicini a quelle categorie fortemente segnate dalla pandemia. Un percorso virtuoso che mi ha visto maturare politicamente ed anche dal punto di vista umano, personale e professionale. Una esperienza motivante che mi ha riempito di orgoglio e mi fa sentire soddisfatto del lavoro finora svolto. È per questi motivi che sento forte dentro di me la volontà di proseguire il cammino intrapreso e portarlo fino alla fine. Mi scuso sin da ora se questa scelta deluderà le attese di chi aveva magari pensato condividessi strade alternative. Rispetto le decisioni altrui e confido si possa fare altrettanto con le mie, fatte sempre con l’intento di costruire e mai di demolire». Sul futuro l’assessore è chiaro: «Ringrazio la maggioranza e in particolare il sindaco Adamo Coppola per la fiducia. Darò il mio contributo personale e con il gruppo di amici che mi sostiene alla campagna elettorale di questa amministrazione di centro sinistra».