AGROPOLI, SIAMO CERTI CHE LIDL DICE LA VERITA’ O SI TRATTA DI UN INVASIONE SENZA REGOLE di Sergio Vessicchio
L’annuncio dell’imminente apertura di un nuovo punto vendita Lidl nel nostro territorio ha suscitato legittime preoccupazioni in merito alle dichiarazioni rilasciate dall’azienda attraverso i suoi comunicati. È essenziale mettere in evidenza che, nonostante le promesse allettanti, vi sono indizi che fanno pensare a possibili esagerazioni o, peggio ancora, a dichiarazioni non veritiere.
In particolare, va sottolineato il pericolo che il Lidl possa magnificare la presunta selezione di prodotti di aziende locali con affermazioni che non trovano riscontro nei fatti. Diventa quindi nostro dovere mettere in dubbio la veridicità di tali affermazioni e richiedere trasparenza e chiarezza sulle effettive intenzioni e sulle pratiche commerciali del gruppo discount.
Capisco che l’apertura di un nuovo discount possa destare interesse; ciononostante, è fondamentale evitare di cascare in promesse vacue e dichiarazioni ingannevoli. Dobbiamo andare oltre le campagne pubblicitarie e richiedere veridicità e responsabilità da queste aziende.
È cruciale far notare che, in contrasto con quanto pubblicamente affermato, il discount Lidl tende a offrire prevalentemente prodotti preconfezionati e raramente includono reparti gestiti da artigiani esperti come panettieri, pasticceri, ortolani, pescivendoli, macellai e salumieri, figure professionali queste che, invece, sono una caratteristica distintiva dei supermercati locali e che forniscono un contributo attivo alla vita della nostra comunità.
Invito quindi ognuno di voi a mantenere un atteggiamento critico e a non accogliere passivamente le dichiarazioni promozionali del Lidl, ma a richiedere invece trasparenza e rispetto nei confronti delle nostre imprese locali e della nostra comunità. È imperativo proteggere la verità e gli effettivi interessi del Cilento da potenziali inganni e opportunismi.
Sergio Vessicchio.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.