AGROPOLI, S’ILLUMINA IL CINE TEATRO DE FILIPPO AD UN ANNO DALLA CHIUSURA, LA CITTA’ SI STRINGE AL PATRON DI FIORE

“La Cultura e lo Spettacolo sono due capisaldi in una Comunità. Lo crediamo davvero! Per questo motivo abbiamo risposto all’appello di U.N.I.T.A., l’Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo aderendo all’iniziativa “Facciamo luce sul Teatro”, con la quale si chiede al nuovo Governo e a tutta la cittadinanza che si torni a parlare di spettacolo dal vivo, di teatro, di cinema e di riaperture. Ad un anno dal primo provvedimento di chiusura dei luoghi di cultura, causa pandemia, abbiamo illuminato il Cineteatro “Eduardo De Filippo” quale segno di vicinanza a tutti gli operatori dello spettacolo. A loro dico tenete duro e non mollate perché presto torneremo a divertirci e a riflettere, perché i teatri, i cinema, i luoghi di cultura in genere riprenderanno vita.”
Ad Agropoli poi la tenacia,la grandeE predisposizione a fare cine teatro del patron Sergio Di Fiore ha fatto in modo che tutto potesse riuscire bene e la gestione ha portato a risultati lusinghieri.Sul posto il sindaco di Agropoli Adamo Coppola, il delegato alla cultura Franco Crispino il quale ha dato una grande spinta nella costruzione del cine teatro quando reggeva l’assessore alla cultura. La città in questo periodo di chiusura non ha abbandonato Di Fiore riconoscendogli il grande impegno, le proposte e l’attività timbrando la presenza nella straordinaria rassegna estiva quando tre serate di pienoni hanno salutato il patron al quale Agropoli si è affezionata. E soprattutto in questo anno di chiusura la gente fa sentire il proprio appoggio, come è gusto che sia, ad un imprenditore capace che ha gettato,insieme a tutta la sua famiglia e ai collaboratori, gli impiegati e lo staff, il cuore oltre ogni ostacolo per tenere desta l’attenzione su questa struttura importante e ormai familiare agli agropolese.