AGROPOLI VERSO LE ELEZIONI, MARIO PESCA(M5S): “IL SINDACO DI CENTROSINISTRA DEVE USCIRE DA UN CONFRONTO”/IL COMUNICATO

Mario Pesca chiama a raccolta il centrosinistra e invita tutti ad una riflessione per arrivare alle elezioni con chiarezza e con un programma condiviso.

Oggetto: proposta di un tavolo comune tra tutte le forze politiche di centro sinistra
presenti in città, che hanno, tra l’ altro, a livello Parlamentare, sostenuto il secondo
governo dell’ Avv. Giuseppe Conte

“La presente richiesta, quale consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle, nasce dall’ esigenza di dare una guida forte alla nostra città, visto che fra poco più di tre mesi, i cittadini di Agropoli saranno chiamati ad eleggere la nuova amministrazione Comunale. Tutto ciò anche perché la nostra città appare, politicamente, spaccata in vari tronconi, dato che sono tante le persone che hanno già avanzato la loro candidatura a Sindaco. Tale situazione, sicuramente, dividerà l’ elettorato e porterà degli strascichi anche
nell’ azione della futura Amministrazione Comunale. Il tutto a danno dei cittadini, i quali chiedono alla politica, solo ed esclusivamente, un buon governo per la nostra città. Occorre quindi, una politica unitaria, mostrandosi tutti compatti e protesi ad una azione amministrativa forte e coesa, per la salvaguardia e lo sviluppo di Agropoli. Mai come, in questo momento storico particolare, chi amministra, deve, con forza,
porsi al fianco dei tanti cittadini e delle tante famiglie agropolesi, che si trovano in grave difficoltà economica, il tutto accentuato anche dalla nota pandemia; L’ azione amministrativa, inoltre, deve essere protesa a ridare fiducia alle attività economico – recettive, promuovendo lo sviluppo turistico della nostra città, anche rendendo fruibili e proteggendo le nostre spiagge. In tal senso, provvedere alla 2 rimozione definitiva, come da interrogazioni più volte avanzate in Consiglio Comunale, degli accumuli delle alghe/ Posidonia dai nostri arenili.

Vi è bisogno quindi di una amministrazione forte, per risolvere anche le altre
problematiche, tra le quali, la manutenzione delle strade e dei beni comunali, salvaguardare e adottare interventi sul porto, tali da far si che lo stesso diventi definitivamente un volano di sviluppo per l’ intera città. Porre in essere interventi per la cura del verde e per la salvaguardia ambientale. Tutto ciò anche perché, la prossima amministrazione, potrà accedere ai fondi europei del “Recovery Fund”, destinati ai comuni. Tali fondi, sono sicuramente un potenziale mezzo per rimodernare la nostra città di importanti infrastrutture, per lo sviluppo economico – turistico – con fondamentali servizi e opportunità;
Per cui è indispensabile che, al momento in cui vi saranno i finanziamenti, la futura amministrazione, posta alla guida della nostra città per i prossimi cinque anni, sia in grado, con adeguati e pronti progetti, ad intercettare tali aiuti economici. Quindi, si chiede un incontro, tra tutte le forze politiche presenti sul territorio comunale, – tra le quali Movimento 5 stelle, Partito democratico, Italia Viva, nonché le liste civiche, che si riconoscono in tale progetto unitario, – che a livello Parlamentare hanno sostenuto il “secondo Governo Conte”. Di conseguenza, intorno a tale “tavolo di confronto”, redigere un programma politico – amministrativo collegiale, per i prossimi cinque anni, avendo come unico obiettivo, lo sviluppo ed il benessere di Agropoli e, di conseguenza, dei suoi abitanti. Nonché dallo stesso incontro / confronto, e tutti uniti, individuare la migliore figura da candidare alla carica di “Primo Cittadino” per la imminente tornata elettorale. Si resta fiduciosi per un incontro immediato.”

About Author

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: