31 Maggio 2023

AGROPOLI,BUFERA SULLA PROCESSIONE A MARE LA MADONNA LA PORTERANNO I PESCATORI DI ACCIAROLI

DURISSIMA PRESA DI POSIZIONE DEI PESCATORI AGROPOLESI: “NON ANDREMO IN PROCESSIONE,QUESTO E’ UN AFFRONTO”.INTANTO E’ DECLINO SULLE FESTE DI AGROPOLI,SEMPRE LA STESSA BANDA,SEMPRE LA STESSA ILLUMINAZIONE,SEMPRE LO STESSO FUOCHISTA,TUTTO MOLTO DILETTANTISTICO,MANCA LA PROFESSIONALITA’. IL VUOTO DOPO DON CARMELO,DON CESARE E DON ARMANDO

MADONNA DI COSTANTINOPOLI 1

Scippata da tutto,cittadini messi all’angolo nelle istituzioni,nella sanita’,nella cultura.Ora Agropoli perde anche la possibilità di portare la Madonna del Mare. Quest’anno la Statua Lignea Bellissima della Madonna di Costantinopoli sarà portata in processione nel mare da un peschereccio di Acciaroli. Tutto il rispetto per i proprietari ci mancherebbe ma visto che il Cilento ha espropriato tutto a questa città ci manca pure che le feste religiose  possano essere ormai gestite da forestieri. La reazione dei pescatori è violenta.Molto probabilmente proprio loro che sono i “protetti” della Madonna di Costantinopoli non seguiranno la Madonna per il mare prevista come sempre il 24 luglio e MADONNA DI COSTANTINOPOLI 4gridano la loro rabbia,sempre in maniera composta e corretta. Per il momento ne il comitato festa ne il parroco Don Roberto Guida si esprimono sulla imbarazzante vicenda che in termini di folclore,religione e fede non  vede niente mutato ma che in tema di rispetto per i pescatori e della gente del posto lascia molto a desiderare. Le motivazioni ancora non sono chiare ma qualsiasi  siano non può e non dovrebbe impedire i pescatori di Agropoli e gli agropolesi in genere di poter portare in processione La Madonna. Purtroppo da qualche anno le feste religiose di Agropoli hanno subito un dimezzamento in tutti i termini e sono gestite sempre da cilentani. L’illuminazione la fa sempre la stessa ditta del Cilento per tutte le feste,la banda è sempre la stessa,quattro capobanda di Camerota,Stella e giù di li  hanno costituito un gruppo musicale con il nome di Agropoli e con il 90% di musicanti provenienti da fuori si prendono tutte le feste di Agropoli grazie ai buon uffici con l’amministrazione che impone la banda con il nome di Agropoli e i musicanti di fuori alle feste agropolesi.Il fuochista è sempre lo stesso di Vatolla e  fa vedere sempre le stesse cose e ora anche il peschereccio per portare la Madonna di Costantinopoli viene da fuori siamo all’eccesso. Intanto i soldi per la feste,anche se non molti, li cacciano gli agropolesi e quanto meno i comitati festa potrebbero affidarsi a bande e illuminazioni professionali in grado di sostenere il nome e la tradizione delle feste di Agropoli sempre più in declino. Per di più alle feste agropolesi ormai le bande, o meglio la solita banda, non suona durante la giornata a parte qualche parata di mezzora ma solo durante le processioni e quindi il clima festoso che accompagnava le vigilie ormai si è perso facendo automaticamente venir meno anche l’interesse per le processioni.Purtroppo questo dipende quando si fanno le cose”arrangiate” senza amore e senza rispettare la tradizione. Quest’anno la processione a mare perde pure i pescatori di Agropoli per cui anche la straordianaria festa del 24 luglio subirà dei contraccolpi.Una cosa è certa,Don Carmelo,Don Cesare e Don Armando non avrebbero mai permesso questo e dopo di loro purtroppo c’è il vuoto. Sergio Vessicchio

AGROPOLI MADONNA DI COSTANTINOPOLI 2AGROPOLI MADONNA DI COSTANTINOPOLI 3

//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: