AGROPOLI. Assegnato alla ditta “Seti snc” di Scafati l’appalto del sistema di videosorveglianza ad Agropoli. I lavori sono stati aggiudicati per un importo netto di 156.055,68 euro oltre oneri, per un totale di 176.085,80 euro. “Il concorrente – si legge nell’esito di gara – ha dichiarato di voler avvalersi del subappalto nella misura massima del 30%”.Tra alcuni giorni, quindi, prenderanno il via le operazioni di installazione di trenta telecamere nei punti nevralgici della città. L’appalto, aggiudicato con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, prevede la realizzazione di un sistema di controllo per garantire la sicurezza sul territorio, attraverso l’utilizzo dei fondi Pon Campania Fesr “Sicurezza per lo sviluppo”. In particolare, 27 telecamere sono a ripresa fissa mentre le restanti 3 saranno brandeggiabili, ossia con possibilità di orientamento. CONTINUA A LEGGERE
Le fisse verranno piazzate: 2 sullo svincolo Agropoli nord; 2 sullo svincolo Agropoli sud; 1 presso la stazione ferroviaria; 5 sul lungomare San Marco; 3 in via Pio X; 1 all’ingresso dell’area pedonale tra via Pio X e viale Europa; 5 nel centro storico; 2 nei pressi nel municipio cittadino; 2 nella villa comunale di via Taverne; 2 nei pressi della stazione degli autobus tra via D’Acquisto e la strada che conduce al Liceo scientifico “Gatto”; 2 nei pressi della baia di Trentova. Le 3 postazioni con rotazione completa di 360 gradi e un’inclinazione a 180 gradi, capaci di coprire, ognuna, un’area per la quale sarebbero necessarie dieci telecamere fisse, prenderanno posto invece alla stazione ferroviaria, in piazza della Repubblica e in piazza Mediterraneo, tra il centro e via Taverne. Le telecamere si aggiungeranno alle 12 già installate in piazza Vittorio Veneto. Costituiranno un importante sistema di controllo oltre che un deterrente contro furti e rapine, che pure si sono ripetuti con una certa continuità negli ultimi mesi.«A breve il sistema di videosorveglianza sarà operativo e permetterà una copertura ad ampio raggio delle diverse zone – ha detto il sindaco Franco Alfieri – Svolgerà un importante ruolo di supporto alle attività delle forze dell’ordine, garantndo il monitoraggio, in termini soprattutto di prevenzione, delle zone più sensibili della città».Andrea Passaro
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.