AGROPOLI,MENO 7 ANCORA E POI IL GELATO DI ISIDORO TORNA


Davanti alle nuove vetrine in via Risorgomento 52 ci sono i tabelloni delle grandi città. Quelli che mettono nei corsi più famosi d’Italia quando stanno cambiando gestioni oppure quando ci sono i grandi riammodernamenti o ancora quando si rinnovano i contesti. E come nelle grandi città l’attesa è coperta dagli slogan sopra i fogli moderni che sono sulle vetrine che nascondono, ancora per poco, un nuovissimo bar di alta qualità che darà lustro alla città, alla zona e al commercio locale. Dal bar Volpe del mitico e mai dimenticato Vincenzo papà di Isidoro con i gelati di produzione propria come si facevano un tempo, e quel limone la cui essenza naturale si gustava nei coni Scola, al caffè Mediterraneo che ha puntato anche sulla stuzzicheria per arrivare all’attuale trasfrormazione con una proposta di un eleganza eccezionale, quella attuale . Domenica 11 l’inaugurazione e poi, secondo le disposizioni dell’emergenza, dal 12 aprile aperto al pubblico. Come sarà lo vedremo domenica prossima, di certo qualcosa di molto importante che punterà sul gelato delle mani di Isidoro e passerà alla produzione dei dolci ma anche del salato della signora Anna la moglie bravissima nel fare i dolci e nella cucina. A proposito, nel piano superiore ci sarà un angolo di tutto rispetto con alcuni pietanze su ordinazione, ma di questo ne parlermo fra qualche giorno. Sono gli ultimi dettagli, Isidoro Volpe impegnato anche sull’altro fronte, quello della produzione del geleto con una fabrica ad hoc dalla quale serve molti bar e locali dell’area cilntana e non solo. Ma questo è un altro tema di cui magari approfondiermo in un’altra circostanza. L’attesa cresce, manca ancora poco e poi si riapre, e il nome nuovo? Quale sarà, o rimarrà sempre quello. Lo sapremo a breve.