26 Gennaio 2025

AGROPOLI,PRESENTATA LA STAGIONE TEATRALE SENZA GRANDI NOME SEMBRA UN RASSEGNA ESTIVA/VIDEO

Presentata la stagione teatrale 2018-2019 del Teatro “De Filippo” di Agropoli.

E’ stato presentato questa mattina, sabato 8 settembre, presso la Sala Giunta del Comune di Agropoli, nel corso di una conferenza stampa, il cartellone della stagione teatrale 2018-2019, che prenderà il via a partire dal 9 novembre 2018 presso il Teatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli. «Anche quest’anno – ha spiegato il sindaco Adamo Coppola – sul palcoscenico del nostro teatro si avvicenderanno artisti di alto profilo, che sapranno divertire, far trascorrere delle ore di spensieratezza e perché no anche far riflettere. E ringrazio per questo il direttore del Teatro Pubblico Campano, Alfredo Balsamo». «Un cartellone di spessore – ha detto Franco Crispino, presidente della Commissione Cultura – che certamente vedrà un’ampia partecipazione di pubblico. Il 30 settembre si concluderà l’undicesima edizione del Settembre Culturale e a novembre partirà una stagione teatrale di tutto rispetto». Soddisfazione per gli spettacoli è stata espressa anche dal vicesindaco Elvira Serra, la consigliera Vanna D’Arienzo e il consigliere Giuseppe Di Filippo. «Si prepara per il “De Filippo” – ha dichiarato Sergio Di Fiore – un’ottima stagione, con spettacoli di qualità. Speriamo in tanti abbonamenti». «È in tempi come questi – ha affermato il direttore artistico Pierluigi Iorio – che coloro che operano nel campo della cultura devono ricercare la bellezza e non certo come mero esercizio estetico. Solo così possiamo abbattere la volgarità dei tempi nei quali viviamo, il pressappochismo della comunicazione di massa e combattere la violenza dilagante della nostra società. È sempre più evidente che il teatro, che è parte del nostro DNA, e la cultura in generale rappresentino una strada concreta per migliorare le sorti degli uomini, soprattutto in territori particolarmente depressi dal punto di vista culturale. È questo lo spirito di servizio che mi anima – ha concluso – per proporre, ogni anno, la stagione teatrale». Numerose le novità. Tra queste: la maggioranza degli spettacoli si svolgerà nel fine settimana; l’abbattimento dei costi sia per l’abbonamento che per il singolo spettacolo. C’è anche un numero maggiore di spettacoli, che sono passati da 8 a 10. E poi c’è sempre uno sguardo ai giovani, per avvicinarli al teatro, con l’intero abbonamento ad un costo calmierato di 150 euro. La campagna abbonamenti è già aperta. Gli abbonati della scorsa stagione possono confermare il proprio abbonamento, esercitando il diritto di prelazione fino a giovedì 20 settembre, telefonando al numero 324.7879696 dalle 15 alle 20. I nuovi abbonati possono prenotare l’abbonamento al 324.7879696 dalle 15 alle 20 o recarsi da venerdì 14 settembre presso il botteghino del teatro, aperto dalle 18 alle 21. Questi i prezzi per l’abbonamento ai 10 spettacoli: 280,00 Poltronissima; 250,00 Poltrona; 150,00 Poltroncina, giovani under 30.

https://www.youtube.com/watch?v=QxbVuLwaUkU

About Author