AGROPOLI,RECORD DI MOVIMENTI PER IL METRO’ DEL MARE PERFETTO IL CONTROLLO DELLA CAPITANERIA
Ancora un record per Agropoli e il suo brillantissimo porto mal tenuto dal comune ma decisamente importante nel crocevia turistico regionale.Ampiamente davanti agli altri porti della provincia a sud di salerno.Lo scalo portuale agropolese ha fatto registrare numeri impressionanti per quanto è riuscito ad attratterre.Questi i movimenti ufficiali:
Il porto con maggiori movimenti di passeggeri è stato quello di AGROPOLI con n. 16.203 presenze così divisi:
a) n. 7.255 passeggeri per Capri;
b) n. 4.560 passeggeri per Positano;
c) n. 4.388 passeggeri per Amalfi.
In questi mesi estivi i flussi delle centinaia di persone giornalmente imbarcate sul metró del mare sono stati costantemente monitorati dalla Sala Operativa dell’ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli, Capitanato dal Comandante Giulio Cimmino. Allo scopo è stato necessario impiegare un nucleo di intervento in porto, gestito dal nostromo Fiorito, che oltre a soprintendere alla sicurezza della navigazione (safety) ha curato l’ordine pubblico e la sicurezza nei confronti di eventuali minaccia esterne (security); a tale nucleo è stata affiancata una squadra in mare della guardia Costiera, a bordo di una motovedetta di polizia marittima. Non sono stati registrati incidenti nel corso degli accosti ed ogni vicissitudine è stata prontamente trattata è risolta.Un risultato di prestigio per la città di Agropoli da sempre in prima linea nei record a tutti i livelli rispetto alle altre località.Peccato che la sicurezza in città e soprattutto l’ordine non sono stati garantiti come nel porto dove la presenza della capitaneria di Porto ha dato oltre alla tranquillità quel senso di città accogliente e piena di servizi.Se tutta Agropoli avesse i controlli come li assicura la capitaneria i numeri sarebbero stratosferici anche per quanto riguarda altri traffici come il ferroviario,quello su gomma e il trasporto interno che lascia totalmente a desiderare.Sergio Vessicchio
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.