L’AGROPOLI CARICA IN VISTA DELLA DIFFICILE SFIDA AL VERTICE CONTRO L’AUDAX CERVINARA
Siamo solamente alla sesta giornata, ma il calendario ci impone già una sfida al vertice. L’armata di Mister De Cesare si prepara a disputare una partita molto importante contro l’attuale seconda della classe: l’Audax Cervinara. La squadra di Mister De Cesare si sta allenando duramente per tenere testa ad un Cervinara costruito su solide basi e forte di un gruppo di calciatori che la scorsa stagione hanno portato la squadra fino alla finale playoff. Nonostante il secondo posto in classifica, la squadra irpina non sta vivendo un momento idilliaco dato che durante il corso della scorsa partita contro il Sorrento, alcuni pseudo tifosi hanno rivolto gravi insulti razzisti nei confronti del ddg, tanto che la Lega ha punito la società con 500 euro di ammenda e l’obbligo di disputare a porte chiuse le prossime due gare interne. Naturalmente ciò non impedirà alla squadra di Mister Iuliano di venire ad Agropoli con l’obiettivo di scavalcare i “delfini” in classifica. L’Agropoli non potrà disporre di Robson Machado Toledo, squalificato per due gare dopo aver rimediato un’espulsione diretta nella gara contro il Nola. Per l’Audax, invece, mancheranno Calandrelli e Krivka, anch’essi squalificati. L’Audax possiede uno degli attacchi più forti del girone grazie al duo composto da Befi e Zerillo, mentre a centrocampo spiccano Colarusso e Russolillo altri calciatori artefice dell’impresa playoff della scorsa stagione. Insomma, l’Agropoli dovrà stare molto attenta soprattutto ai contropiedi e alle giocate dei singoli, tuttavia l’allenatore dell’Agropoli avrà studiato nei minimi particolari l’avversario e sicuramente saprà tenere alta la concentrazione di uno spogliatoio giovane ma che partita dopo partita sta assumendo sempre più la forte personalità del “toro di Mariconda”. La partita sarà diretta dal Sig. Antonio Monesi di Crotone, coadiuvato dagli assistenti: De Capua di Nola e Castaldo di Frattamaggiore. Francesco Nettuno – UFFICIO STAMPA US AGROPOLI 1921