MORTE DI BERLUSCONI LA COMMOZIONE DI EMILIO MALADRINO COMMISSARIO CITTADINO E CONSIGLIERE COMUNALE DI AGROPOLI DI FORZA ITALIA
EMILIO MALANDRINO SUI SOCIAL ESPRIME IL SUO DISAPPUNTO E LA SUA COMMOZIONE SULLA MORTE DI SILVIO BERLUSCONI
Oggi l’Italia è più triste.
Scompare un pezzo della sua storia, è mancato il PRESIDENTE Silvio Berlusconi, uomo di straordinarie capacità, impareggiabile imprenditore, grande manager delle comunicazioni, uomo di sport, STATISTA POLITICO.
L’Italia è più sola.
Mi piace ricordare quel marzo del 2006 in cui l’allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi venne invitato come ospite d’onore a parlare al Congresso Usa a Washington in sessione plenaria. Prima del leader azzurro l’onore per l’Italia era toccato solo esponenti della Prima Repubblica: tre premier (De Gasperi, Craxi, Andreotti) e due capi dello Stato (Gronchi e Segni). L’intervento di Berlusconi, durato 25 minuti, fu interrotto 18 volte dagli applausi scroscianti. Si unirono all’ovazione anche numerosi parlamentari democratici, tra i quali l’allora senatrice Hillary Clinton, futuro segretario di Stato.
Questo era IL PRESIDENTE Silvio Berlusconi.
Posto una delle ultime foto Ischia 2017, che mi ritrae con lui in uno dei tanti incontri di FORZA ITALIA dal 1994 ad oggi, dove in tante occasioni ho avuto il piacere e l’onore di incontrarlo, salutarlo, chiacchierare amabilmente con lui e conoscere contemporaneamente la sua autorevolezza abbinata alla sua disarmante umiltà e semplicità.
Sono certo che mancherà all’Italia ed al Mondo intero e, sicuramente, in un angolino sommerso, anche a me ad una parte del nostro Cilento, alla nostra Provincia ed alla Campania che Lui tanto Amava.
ADDIO PRESIDENTE, ti accolgano gli angeli in Paradiso tra le enormi distese di nuvole AZZURRE, il colore che tanto amavi e che accompagnerà tutti noi nel tuo incancellabile ricordo.
GRAZIE per quanto hai fatto per l’intera ITALIA !!!!!!!!