RUTINO,TORNA IL VOLO DELL’ANGELO SOTTO GLI OCCHI DI SAN MICHELE ARCANGELO BELLISSIMO/VIDEO

Anche quest’anno nella seconda domenica di Maggio la festa di San Michele Arcangelo ha attratto tanta gente e ha avuto un bellissimo successo.Dopo la Messa solenne, la Statua di san Michele Arcangelo viene portata in processione per le vie del centro storico, accompagnata dalle Confraternite, dalla banda musicale e da molti fedeli. Durante il percorso, il corteo compie una breve sosta per assistere agli spettacolari fuochi d’artificio e poi prosegue per arrivare nella piazza centrale, dove i portatori adagiano su una base il simulacro del Santo patrono, ponendolo di fronte al palco, allestito per la sacra rappresentazione, che segue.

Sacra rappresentazione

La sacra rappresentazione porta in scena la lotta tra san Michele Arcangelo e Lucifero.

L’attore che interpreta l’Angelo parte dalla loggia della canonica imbracato ad una carrucola che scorre su una fune: è fatto avanzare lentamente fino a porsi di fronte al palco, dove la scenografia predisposta raffigura l’Inferno.

L’Angelo inizia la prima parte del dramma lanciando un severo monito a Lucifero per essersi ribellato a Dio e gli annuncia che questa sua disobbedienza lo condurrà alla sua fine. Lucifero si dichiara pronto alla battaglia e sfida l’Angelo. Con questa scena termina la prima parte della rappresentazione. L’Angelo accompagnato dagli applausi della folla raggiunge il lato opposto della piazza, mentre la Statua di san Michele, in processione, percorre il lato opposto della cittadina.

Al ritorno della processione, giunti di nuovo in piazza, prende avvio la seconda parte della sacra rappresentazione: l’Angelo, munito di scudo e spada, ritorna in scena ed affronta lo spietato Lucifero. Lo scontro incomincia e, dopo un simbolico duello, l’angelo sconfigge il diavolo, sprofondandolo negli Inferi. L’Angelo riprende il volo di ritorno cantando un inno di lode a Dio.

La manifestazione si conclude con il ritorno della Statua di san Michele, in processione, nella Chiesa parrocchiale.

About Author

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: