Un flop annunciato,prevedibile e da evitare. La costa cilentana fa registrare punte di magre storiche almeno fino a questo momento e anche se dovesse andare bene il mese di agosto non si arriverebbe ad ammortizzare il danno che fino a questo momento si è avuto. Agropoli Castellabate,Acciaroli,Casalvelino,Ascea,Palinuro,Marina di Camerota presenze in calo nei mesi di giugno e luglio.Anzi crollo totale,dire presenze in calo è addirittura sbagliato.Le prenotazioni per i prossimi giorni sono tante ma non bastano. Non si ricorda mai di un periodo estivo così difficile e pieno di incertezze.La prima causa è senza ombra di dubbio la crisi,l’euro che ha distrutto l’economia nazionale e la conseguente concausa devastante è l’aumento dei prezzi nel Cilento,ne deriva che la Puglia che ha abbassato i prezzi e la Calabria che ha mantenuto sono state prese d’assalto.Una settimana in Puglia ormai se la possono permettere tutti e costa quanto costano 3 giorni nel Cilento.Alzare l’asticella dei prezzi facendo leva sulla bandiera blu nel Cilento ha allontanato prepotentemente i turisti. Solo i fine settimana fanno registrare quel tutto esaurito che invece era la priorità del passato.Sia chiaro ci sono anche altre cause che hanno fatto crollare il turismo cilentano L’assenza di una viabilità normale,le strade sono tutte “scassate”,la mancanza di assistenza sanitaria,(dopo la chiusura dell’ospedale di Agropoli molti turisti hanno cambiato meta),la mancanza di una programmazione da parte degli enti a partire dal Parco Nazionale del Cilento diventato una comunità montana,un carrozzone politico mortificante con nomine derivate da spartizioni basti pensare a chi è l’attuale presidente, tal Pellegrino il segretario molto particolare di Pecoraro Scanio sindaco di Sassano,ci chiediamo: ha competenze nella gestione di un parco nazionale tra i più grandi D’Europa?Nei comuni del Cilento costiero non vi è una pulizia adeguata e i turisti,quei pochi che sono rimasti,convivono con l’immondizia e le strade sporche.Nei comuni rivieraschi cilentani non si programma,a parte Agropoli sono tutte marine senza comuni,sono frazioni nelle quali non si investe a dovere.I municipi non lavorano adeguatamente per sviluppare il turismo e alla distanza il crollo è la logica conseguenza di questo pressapochismo generale.Un altro fatto di negligenza turistica è l’alzamento dei prezzi per i turisti e mantenere invariati per i locali.Non ci sono tour operator eccellenti,non vi sono collegamenti giusti.Una terra abbandonata e lasciata nelle mani di persone che la stanno sfruttando facendo tabula rasa e anteponendo i propri interessi personali a quelli della collettività.Bisogna cambiare rotta,dare discontinuità rispetto al passato e al presente e far crescere le strutture e i privati ma soprattutto abbassare i prezzi altrimenti nel Cilento non verrà più nessuno e la spia pericolosa che si accende deve far riflettere senza chiudersi nel municipio. Bisogna uscire dal palazzo e rendersi conto che abbiamo risorse e virtù esagerate ma non le sappiamo cogliere.Sergio Vessicchio
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRejectRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.