AGROPOLI, CON IL COMMISSARIO LA CITTA PERDE LA BANDIERA BLU? C’E’ IL RISCHIO
A parte il fatto che con le alghe sulle spiagge, la zozzimma ovunque e il cattivo mantenimento dei pochi arenili a disposizione Agropoli non meriterebbe di fregiarsi di questo riconoscimento. Ma visto che glielo danno quasi sempre per motivi politici quest’anno potrebbe perderlo. Fra qualche giorno ci sarà la consegna e per il comune di Agropoli dovrebbe andarci la commissaria se venisse assegnata ma cosa se ne frega di andare a ritirarla ammesso che Agropoli la prende. la situazione attuale è molto compiacente per il Cilento che punta a confermare e a crescere nelle bandiere blu. Il 10 maggio prossimo ci sarà la cerimonia tuta strettamente via web, quindi la commissaria potrebbe anche aprire il computer.
L’ANNO SCORSO
Lo scorso anno furono 13 le località a prenderla.: Bandiera Blu a Capaccio Paestum (Varolato, laura, Casina d’Amato, Licinella, Torre di Paestum, Foce Acqua dei Ranci), Agropoli (Lungomare San Marco, Porto, Trentova), Castellabate (Lago, Tresino, Marina Piccola, Pozzillo, San Marco, Punta Inferno, Baia Ogliastro), Montecorice (San Nicola, Baia Arena, Spiaggia Agnone, Spiaggia Capitello), San Mauro Cilento (Mezzatorre), Pollica (Acciaroli e Pioppi), Casal Velino (Lungomare, Isola, Dominella, Torre), Ascea (Piana di Velia, Torre del Telegrafo, Marina di Ascea), Pisciotta (Ficaiola, Torraca, Gabella, Pietracciaio, Fosso della Marina, Marina Acquabianca), Centola (Marinella, Le Saline, Le Dune, Porto), Vibonati (Torre Villammare, Santa Maria Le Piane, Oliveto), Sapri (Cammarelle e San Giorgio) e Camerota (Cala Finocchiara, San Domenico). E come si può notare non c’è Ispani anche se c’è Camerota nuova in questo senso. Ispani l’anno scorso era commissariata come lo è Agropoli quest’anno e punta a entrarci quest’anno. Agropoli è comune commissariato e vedremo se la otterrà o meno.