Terza giornata di incontri, cinema e socialità nel Cilento con il Mediterraneo Video Festival. Per l’occasione, si torna nella nostra location di Palazzo De Dominicis Ricci, ad Ascea.
Alle 10:00 la seconda delle nostre Masterclass sul cinema, con il regista Dimitri Petrovic. Alle 12:00 protagonista il patrimonio alimentare del Cilento con una degustazione. Le Masterclass riprendono alle ore 14:00 con la lezione del regista Antonello Carboni.
Alle 17:30 ci sposteremo a Velia, nell’area esterna degli Scavi archeologici, dove il M°. Jamal Ouassini “suonerà” i millenari “spazi” che fanno parte del patrimonio culturale del nostro territorio.
In serata, alle 19:30 iniziano i film in concorso: Un luogo chiamato Wahala di Jürgen Ellinghaus, Francia/Togo/Germania, 2021; El Lector di Iván Blanco, Spagna, 2022; Made In di Eva Marín, Spagna, 2021; Porpora di Roberto Cannavò, Italia, 2021.

Ingresso libero
Per info sito ufficiale www.medvideofestival.net
E sulle pagine social dedicate al @mediterraneovideofestival di FB e Instagram

Di admin

Sergio Vessicchio blogger, youtuber, social media manager attivo per stampa televisiva, carta stampata, siti web, opinionista televisivo, presentatore, conduttore.

//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js