14 Luglio 2025

MICHELE PAPPACODA INTERVISTA GIUSEPPE D’ALESSANDRO DISABILE E RIMASTO SOLO/VIDEO

Michele Pappacoda, anche lui disabile direttore del Giornale Vettica di Amalfi online, e il giornalista Pasquale Greco, si sono recati a Castellammare di Stabia per intervistare Giuseppe D’Alessandro. Giuseppe, 57 anni disabile psicofisico, vive da solo in quanto i genitori e i familiari più prossimi sono deceduti. I pochissimi parenti ancora in vita, non residenti a Castellammare, non si sono preoccupati e non si preoccupano tutt’ora di lui. Vive con la propria pensione di invalidità civile e accompagnamento e i pochi risparmi rimastigli dopo una causa civile contro la proprietaria dell’appartamento in cui risiede.

Attualmente Giuseppe fruisce alla mattina dell’assistenza domiciliare con una signora che svolge i mestieri di casa, pulendo e cucinando. Tramite il progetto “Dopo di noi” della Regione Campania, un’altra persona trascorre con lui il pomeriggio facendogli compagnia o uscendo insieme per una passeggiata. Giuseppe soffre anche di una seria depressione che lo porta a fasi alterne ad essere attivo, oppure completamente apatico. La solitudine è il problema principale, anche a livello sentimentale. Un tema a lui caro (ma anche a tante persone diversamente abili) riguarda la sfera dell’amore. La sessualità è un elemento centrale nella vita degli esseri umani. Di tutti gli esseri umani. E mentre in alcuni Stati esteri è possibile la frequentazione di persone professioniste che aiutano i disabili nel loro percorso verso il piacere, in Italia se ne parla da anni, ma le barriere culturali da superare sono ancora molte. In sintesi, quello che Giuseppe vorrebbe, con un appello all’amministrazione di Castellammare e alle associazioni, è una maggiore attenzione verso le persone disabili considerandole come persone potenzialmente attive e produttive. Se volte contattatelo Giuseppe D’Alessandro 0818713489 3289111429 piazza ferrovia dello stato 33 Castellammare di Stabia palazzo Arienzo Castellammare di stabia.

About Author