L’anticiclone africano si sta estendendo sull’Italia portando bel tempo quasi ovunque. L’inverno entra in stand by con condizioni meteo quasi primaverili su molte regioni. Penalizzato in parte il Nord con nebbie e nubi basse ma con temperature sopra la media
LA MAPPA

Sorprendente Natale: dopo giorni di piogge e maltempo diffuso, sta arrivando l’anticiclone africano che cambierà le carte in tavola portando tempo asciutto e stabile su tutte le regioni

Tra mercoledì e giovedì è atteso un blando passaggio instabile che potrebbe portare qualche pioggia al Centro Nord. Nulla a che vedere con i nubifragi dei giorni scorsi, si tratterà di precipitazioni piuttosto deboli e occasionali

Mercoledì e giovedì le temperature si manterranno miti al Sud e sulle Isole con punte di 15-18 gradi, mentre al Nord il clima sarà più invernale con freddo al mattino ma con massime intorno ai 10 gradi

Al Nord sono previste nebbie diffuse e a volte persistenti sulla Pianura Padana con una qualità dell’aria in peggioramento

La vera sorpresa arriverà nei giorni che precedono il Natale con un ulteriore rafforzamento dell’alta pressione e che ci terrà compagnia almeno fino alla giornata di Santo Stefano. Il tempo sarà mite ovunque

Proprio dalla vigilia di Natale l’alta pressione guadagnerà terreno su buona parte del Mediterraneo, Italia compresa. Il tempo sarà quindi stabile da Nord a Sud, salvo qualche isolato fenomeno sul basso Tirreno

Le temperature di Natale: la massa d’aria in arrivo è di matrice africana e provocherà valori decisamente oltre le medie climatiche del periodo. Ci attendono quindi un Natale e un Santo Stefano insoliti con prevalenza di sole e temperature massime dai 15 ai 20 gradi sulle regioni centro-meridionali. Qualche grado in meno al Nord, intorno agli 8-12 gradi

Dopo le Feste non è da escludere l’arrivo di aria molto più fredda in discesa dalla Russia. Le previsioni sono ancora da confermare, tuttavia gli effetti potrebbero essere prettamente invernali