1 Ottobre 2023

SABATO RENZI A SASSANO PRESENTA IL SUO LIBRO,C’E’ ANCHE LA BOSCHI

Dopo il sold-out delle sue ultime uscite pubbliche, Matteo Renzi sceglie Sassano per la tappa a Salerno. Alle 10,30 sarà al Cine Teatro “Totò” per presentare  “Un’altra strada”, la sua ottava fatica letteraria che è  tra i libri più venduti in Italia.

Particolarmente soddisfatto il Sindaco del Comune di Sassano, Tommaso Pellegrino: “Quando un leader nazionale sceglie i nostri Paesi non per un’iniziativa elettorale, a prescindere dall’appartenenza politica o dalle personali simpatie, dovrebbe essere sempre un motivo di merito e non di critica strumentale che mira solo a distruggere. Matteo Renzi viene a presentare il suo libro che è tra i più venduti in Italia ed aver scelto Sassano, raccogliendo il mio invito,  per me è solo un motivo di orgoglio.”.

All’iniziativa sarà presente anche l’On. Maria Elena Boschi, altro importante punto di riferimento del Sindaco Pellegrino. “Maria Elena Boschi è una persona perbene, capace, determinata con una grande sensibilità, caratteristiche non proprio comuni in politica”. Matteo Renzi al termine dell’iniziativa si intratterrà per autografare le copie del libro che potranno essere acquistate direttamente in loco dalla Casa Editrice.

IL LIBRO

Le sfide del presente e le scelte per un futuro da costruire. Le idee e il racconto appassionato delle ragioni per cui presto tornerà il tempo della politica contro il populismo, della cultura contro l’ignoranza, del lavoro contro l’assistenzialismo, della verità contro le fake news, dell’Europa contro il nazionalismo.

«Questo libro è il disegno di ciò che vorremmo vedere realizzato tra dieci anni. Siamo tra i pochi che, quando parlano di passato, possono permettersi il lusso di presentare dei risultati, ma vogliamo immaginare l’orizzonte: il nostro nome è domani, il nostro spazio è domani, il nostro luogo è domani. Perché la politica o è futuro o non è»

«Il riformismo è una sfida. È una battaglia da ingaggiare a viso aperto contro gli avversari. È l’avventura della speranza»

Come può ripartire un percorso riformista per l’Italia? Come fare tesoro degli errori commessi e delle mosse vincenti in un racconto che rinnovi il senso di una sfida? Come disegnare il futuro opponendosi alle paure dilaganti? Matteo Renzi ha scelto di imboccare una nuova strada, a livello personale e politico, mantenendo lo stesso slancio che, dieci anni fa, lo ha portato a intraprendere un’avventura straordinaria. Da sindaco di Firenze a protagonista della politica nazionale, è stato, con il suo governo, interprete di una svolta importante nella storia del nostro paese. Questo libro nasce come tentativo di individuare alcune scelte di campo necessarie e urgenti, parole chiave che siano opzioni culturali, prima ancora che politiche, cantieri su cui rifondare una proposta per l’Italia dotata di un respiro e una visione più ampi di un tweet o di una diretta Facebook. Il progetto è all’insegna di un riformismo che sia radicale nei valori, parli del passato ma per offrire un orizzonte futuro, rilanci competenza e serietà affidandosi allo stesso tempo alle parole dei poeti. Si tratta di costruire luoghi in comune contro il prevalere dei luoghi comuni che hanno alimentato il mostro insaziabile del populismo.
Con grande chiarezza e senza sconti, l’autore dà forma a una nuova narrazione dell’avvenire, fermamente convinto che «se l’Italia fa l’Italia, non ce n’è per nessuno. E noi conserviamo una fede laica in questo paese del quale siamo, comunque, perdutamente innamorati. C’è un’altra strada. Mettiamoci in cammino».


WWW.CANALECINQUETV.IT

About Author

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: