BOTTI DI CAPODANNO 6 FERITI NEL SALERNITANO,IN COSTIERA AMALFITANA DUE GIOVANI IN COMA ETILICO
Rispetto a qualche anno fa i botti di capodanno sono diminuiti quasi totalmente,ora si spara solo a mezzanotte mentre prima si cominciava dal pomeriggio del 31 dicembre. Sono sei le persone rimaste ferite nel Salernitano per i botti di fine anno. E’ questo al momento il bilancio stilato sull’intero territorio provinciale. Tre le persone che hanno dovuto far ricorso alle cure dei sanitari dell’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. Una donna di 52 anni ha riportato ferite ed escoriazioni sul volto e sul corpo per l’esplosione di un petardo sul davanzale della finestra della propria abitazione, i cui vetri sono andati in frantumi.
Le condizioni della 52enne non destano preoccupazioni. Un’altra donna di 50 anni ha riportato un trauma all’orecchio destro; ne avrà per sette giorni. Stessa prognosi per un giovane di 25 anni. Trenta giorni di prognosi invece per due uomini intorno alla trentina che hanno dovuto far ricorso ai medici degli ospedali di Sarno e Nocera Inferiore per traumi da scoppio alle mani.
Nel corso della notte sono stati effettuati dalle forze dell’ordine altri sequestri di materiale esplodente sull’intero territorio provinciale.
I carabinieri hanno sequestrato oltre venti chilogrammi di materiale non classificabile e denunciato due persone. La Guardia di Finanza ha provveduto a sequestrare 205 chilogrammi di artifici e polvere pirica, effettuando anche un arresto e due denunce alla magistratura.Ancora una volta è stata Amalfi a registrare il maggior numero di presenze. Dopo il magnifico spettacolo pirotecnico di mezzanotte, tutti i n piazza a ballare in attesa di Arisa.
Erano in duemila circa ad attendere l’arrivo dell’artista lucana giunta alle 3. Tanti turisti giunti da diverse parti d’Italia e della Campania oltre che dalle diverse latitudini: accertate presenze sudamericane, cinesi e statunitensi. Sotto il profilo dell’ordine pubblico ha funzionato tutto secondo copione grazie al coordinamento delle forze impegnate: dai Carabinieri della Compagnia di Amalfi agli agenti della Polizia Locale, ai volontari della Millenium.
Lo scoppio ravvicinato di un petardo vagante, intorno alla mezzanotte, nel centro di Amalfi, ha procurato alcune ferite, lievi, a un trentenne turista palermitano.
Alcune schegge lo hanno colpito a una gamba tanto che è stato necessario per lui il trasporto al Pronto Soccorso di Castiglione presso cui è stato opportunamente medicato e subito dimesso. Due giovani della Costiera, di età inferiore ai 25 anni, sono finiti in ospedale in coma etilico dopo aver alzato troppo il gomito durante i festeggiamenti. Sottoposti alla terapia del caso, sono stati dimessi nelle prime ore del giorno.