LAUREANA CILENTO,ORDIGNO BELLICO TIENE CON IL FIATO SOSPESO TUTTI

LAUREANA CILENTO -Tutti con il fiato sospeso nel comune di Laureana Cilento. Una bomba, probabile residuato bellico dello sbarco alleato del 1943, tiene in ansia da una quarantina di giorni il Comune cilentano ed in particolare gli abitanti della popolosa frazione San Martino, lungo la provinciale 46 per il monte Stella. L’ordigno, a forma e grandezza di una bombola posizionato orizzontalmente alla vicina fascia costiera di Agropoli pullulante di navi che bombardavano le postazioni tedesche sulle dirimpettaie colline, è stato scoperto poco dopo Pasqua da Antonio Monaco , un pensionato del luogo mentre preparava il giardino annesso alla sua abitazione. Un colpo metallico sotto il taglio della zappa a poco più di 20 cm. di profondità fece allarmare l’82enne pensionato che, dopo aver spostato le zolle di terreno umido, fece la raggelante scoperta. A prima vista sembrava una bombola di gas lasciata nel terreno ma, con la saggezza tipica delle persone anziane, il proprietario/giardiniere decise di informare i carabinieri della competente stazione di Torchiara guidati da Franco Cristiano che, a sua volta, allertò la compagnia di Agropoli comandata dal capitano Francesco Manna . Circoscritta la zona con cartelli di pericolo partirono subito le informative per gli organismi competenti alla valutazione e successive azioni sul grosso ordigno a pochi metri di distanza da diversi fabbricati. Al tempismo ed alla rapidità dell’Arma non ha fatto seguito, però, la stessa celerità del comparto abilitato al disinnesco prima e rimozione poi di quella che sembra essere proprio una grande bomba lanciata dalle navi anglo americane ormeggiate nella rada tra Agropoli e Paestum.Pietro Comite

About Author

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: