16 Marzo 2025

SALERNO, GUERRA AI MONOPATTINI SEQUESTRI E MULTE VIGILI URBANI ALL’ATTACCO

I caschi bianchi all’attacco dei monopattini sicuramente meno pericolosi ai moto e auto a tutta velocità.Il giro di vite dei Vigili Urbani di Salerno contro il dilagante e pericoloso fenomeno dei  mezzi a trazione elettrica. I cosiddetti monopattini utilizzati dai ragazzi, soprattutto sul Lungomare, rappresentano un pericolo per i pedoni se non si rispettano determinate regole.  Mano pesante, dunque, per i guidatori in strada di monopattini elettrici e dei più moderni hoverboard che arrivano dagli Stati Uniti.

In un mese e mezzo sono 30 i monopattini e i modelli hoverboard sequestrati dalla polizia municipale, che ha elevato sanzioni fino a 7mila euro.

Secondo il Codice della Strada i mezzi a trazione elettrica devono essere omologarti ai parametri prescritti. Il titolare deve effettuare una perizia alla Motorizzazione civile, prima di mettersi in strada in sella al mezzo elettrico. Per non incappare in una sanzione salata di 5mila euro (guida senza patente), di 841 euro (guida senza assicurazione) e in una multa da 616 euro per guida senza certificato di circolazione, il monopattino deve essere mono posto, avere una lunghezza massima di 1 metro e 20 centimetri, pesare 40 chili e non superare una velocità di 6 km orari. Oltre alla multa si rischia una denuncia

About Author