26 Gennaio 2025

GIUNGANO, SCONTRO DURO TRA MAGGIORANZA E OPPOSIZIONE IN CONSIGLIO COMUNALE

GIUNGANO. Bagarre e duro scontro nel corso del Consiglio comunale di Giungano, tenutosi ieri sera nell’aula consiliare del municipio  la maggioranza retta dal sindaco, Giuseppe Orlotti, nega l’autorizzazione alla registrazione audio-visiva della seduta, richiesta dalla minoranza. Quattro i punti all’ordine del giorno: la risposta all’interrogazione dell’opposizione sulla manifestazione “Festa dell’Antica Pizza Cilentana” organizzata nel centro storico dal 6 all’11 agosto prossimi; l’approvazione dei verbali della seduta precedente, l’assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri finanziari per l’esercizio 2018 e l’approvazione del nuovo Regolamento per l’affitto dei terreni da coltivare di proprietà comunale.
I consiglieri di opposizione, guidati dalla capogruppo Maria Assunta Di Marco, avevano chiesto di poter registrare la seduta, come previsto all’art. 22 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale: “Il primo punto all’ordine del giorno verteva sull’interrogazione da noi presentata sulla Festa della Pizza, argomento di notevole interesse per l’intera collettività – spiega la Di Marco – la registrazione, dunque, poteva consentire ai cittadini non presenti di conoscerne il contenuto e la discussione che ne conseguiva: il sindaco, nelle vesti anche di Presidente del Consiglio comunale, in un primo momento aveva acconsentito, poi ha rifiutato su impulso dei consiglieri di maggioranza, che hanno preteso che la richiesta fosse messa ai voti, bocciandola all’unisono”.
“Tale circostanza appare alquanto grave – sottolinea la Di Marco – atteso che viene negato il diritto dei cittadini di conoscere quanto rappresentato in Consiglio comunale, probabilmente perché l’argomento è spinoso e scomodo all’Amministrazione Orlotti, che omette di disciplinare e regolamentare un avvenimento di tale portata quale la Festa della Pizza. Come minoranza, infatti, abbiamo chiesto lumi e chiarimenti, al fine di rilevare eventuali danni e omissioni, per le casse comunali, in merito al pagamento del suolo pubblico da parte dell’Associazione promotrice della manifestazione, sulla regolamentazione dei parcheggi, sul pagamento del posteggio da parte dei venditori ambulanti, sul pagamento delle utenze ed in particolare della TARI (spazzatura), atteso che nelle sei serate della manifestazione viene prodotto il 20% della spazzatura annuale dell’intero comune, spese poi accollate ai cittadini di Giungano che, ogni anno, si vedono aumentato tale tributo! Per questo, come consiglieri di minoranza, al fine della trasparenza amministrativa, abbiamo sollevato tale inadempimenti dell’Amministrazione comunale, che potrebbe tradursi in un danno all’erario”.

About Author