10 Luglio 2025

TRA GLI EROI DEL CALCIO L’EROE E’ ANTONIO RUGGIERO SUCCESSONE CON GIORDANO E CABRINI E TANTI ALTRI

L’eroe del calcio è lui Antonio Ruggiero vecchia e autorevole conoscenza del mondo del calcio e scopritore di tanti talenti nel calcio nazionale. Per il quarto anno consecutivo è riuscito a portare nel Cilento, tre anni ad Agropoli e quest’anno a Paestum, illustri personaggi dello sport, quest’anno addirittura Cabrini e Giordano. Quest’anno la location del Mec Hotel della famiglia Acanfora ha ospitato la Kermess. Tanto entusiasmo e serata da vip.

Ideato e organizzato da Antonio Ruggiero con il patrocinio ufficiale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI), ha saputo ancora una volta coniugare sport, territorio e valori umani, celebrando figure iconiche del mondo del calcio e del giornalismo sportivo.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 8 persone, illuminazione, pedana e testo

 

Numerosi e applauditi gli ospiti d’onore della serata: Antonio Cabrini, campione del mondo 1982; Bruno Giordano, storico attaccante di Napoli e Lazio; Antonio Capone, ex calciatore della Salernitana; Patrizia Panico, ex calciatrice della Nazionale e oggi allenatrice; i giornalisti RAI Alberto Rimedio e Ciro Venerato; il vicepresidente nazionale AIA Michele Affinito e l’arbitro di Serie A Maurizio Mariani.

“Questa manifestazione nasce dal desiderio di celebrare non solo i campioni del campo, ma anche le storie, i valori e i volti che hanno reso il calcio italiano un patrimonio culturale e umano. Vedere crescere “Gli Eroi del Calcio” di edizione in edizione è motivo di grande orgoglio”, ha dichiarato Antonio Ruggiero, ideatore dell’iniziativa.

Nel corso della serata sono stati conferiti diversi riconoscimenti:

• Il Premio USSI “Vincenzo Margiotta” ad Antonio Capone e Bruno Giordano

• Il Premio “Roberto Boggi” al presidente nazionale AIA Antonio Zappi, al vicepresidente Michele Affinito e all’arbitro Maurizio Mariani

• Il riconoscimento “Capitani per Sempre” a Patrizia Panico e Sara Gama

• Il Premio “Alla Carriera” ad Antonio Cabrini e Ariedo Braida

• Premio Ussi a Ciro Venerato e Alberto Rimedio

Altri riconoscimenti sono stati consegnati ad eccellenze sportive del territorio:

Angelo Guariglia, maratoneta dell’Atletica Castellabate; Andrea Buffo, giovane pilota di kart (12 anni); il giovane arbitro cilentano Dino Maffia e il calciatore della Poseidon Michele Siano.

Importante anche la presenza del mondo istituzionale, con gli interventi di:

Carmine Zigarelli, presidente FIGC LND Campania; Giuliana Tambaro, vice presidente vicario LND campania e consigliere federale Figc; Antonio Marino, presidente della BCC di Aquara.

A guidare e moderare l’incontro è stato il presidente nazionale USSI, Gianfranco Coppola, che ha saputo accompagnare il pubblico in un racconto coinvolgente, tra testimonianze, aneddoti e storia dello sport.La serata è stata arricchita dalla suggestiva mostra di gagliardetti storici a cura di Marco Cianfanelli, vero e proprio viaggio nella memoria calcistica italiana.

About Author